Come aderire

All’Associazione Cristiana Residenze Anziani e Disabili dell’Umbria aderiscono i Rappresentanti delle Istituzioni ecclesiastiche o laiche senza scopo di lucro, che si ispirano a valori cristiani e operano nella regione dell’Umbria nel settore sanitario, educativo – riabilitativo e socio – assistenziale, svolgendo attività a favore di anziani e disabili.

Possono aderire in forma federativa le Istituzioni laiche non aventi status di enti no profit che si ispirano a valori cristiani e operano nello stesso ambito di cui sopra.

L’adesione dell’Istituzione laica, in qualità di associato o federato, avviene mediante domanda al Presidente corredata da una presentazione sulla natura, le finalità e le attività dell’Istituzione e previa dichiarazione di accettazione delle norme dello Statuto e del Regolamento dell’A.C.R.A.D.U. Sull’adesione il Presidente acquisisce il parere del Vescovo diocesano. (art. 13 Statuto)

Le Istituzioni e le Opere aderenti, in forma associata o federata, si impegnano ad osservare lo Statuto dell’Associazione e il Regolamento, di collaborare attivamente per il raggiungimento delle sue finalità, di versare annualmente la quota associativa nella misura stabilita.