
Chi siamo
L’A.C.R.A.D.U., acronimo di Associazione Cristiana delle Residenze per Anziani e Disabili dell’Umbria, riunisce le Istituzioni che in Umbria operano nel settore sanitario, educativo-riabilitativo e socio-assistenziale ed erogano servizi a favore di anziani e disabili.
Tutte le Istituzioni aderenti sono gestite da Diocesi, da Istituzioni religiose e secolari o da Istituzioni laiche che si ispirano ai valori cristiani.
L’A.C.R.A.D.U. è l’unica associazione di privato sociale che il Governo della Regione Umbria ha ammesso al tavolo della programmazione degli interventi socio-sanitari, in quanto rappresenta una realtà di soggetti vasta e complessa, sia per le finalità sia per l’eterogeneità delle attività
- 1515.Settembre.Sabato
Inaugurazione Residenza "CASAMIA" 15 SETTEMBRE ore 16,00
https://acradu.it/Evento/inaugurazione-residenza-casamia-15-settembre-ore-1600/Str. di Prepo, 194, 06129 Perugia PG, ItaliaSABATO 15 SETTEMBRE ore 16,00
La Comunità Capodarco di Perugia è lieta di invitarvi
all’inaugurazione della Residenza “CasaMia”
la Comunità Alloggio che accoglie persone con disabilità e che, dopo tre anni di costante e attento impegno, grazie anche alla generosità di molti amici, è pronta per essere ABITATA.con l’obiettivo di porre la persona al centro di un progetto educativo, riabilitativo e terapeutico, valori cardine che guidano l’operato della Comunità stessa.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Per ulteriori dettaglio: 075 5004309
- 1616.Settembre.Domenica
Camminata della Speranza "per la cultura della disabilità"
https://acradu.it/Evento/camminata-della-speranza-per-la-cultura-della-disabilita/91/B Centro CommercialeIl Centro Speranza, in sinergia con l’Amministrazione del Comune di Collazzone, organizza La 29° Camminata della Speranza DOMENICA 16 SETTEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 15:00. La società è invitata a partecipare per mantenere acceso un faro sui diritti civili e umani sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità e contribuire al cambiamento sociale, che sia insieme Istituzionale e Culturale.
PROGRAMMA
ore 8.00 | Ritrovo in Loc. COLLEPEPE presso il parcheggio del centro commerciale “Le 2 Torri”
ore 9.00 | Partenza
ore 10.00 | Sosta al Santuario della Madonna dell’Acquasanta
ore 12.00 | Arrivo in Loc. PIEDICOLLE e saluto delle autorità
ore 12.30 | Santa Messa
ore 13.30 | Ristoro, animazione per i bambini e navette gratuite per il rientroLA MANIFESTAZIONE SI TERRÀ ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
L’ evento si svolge in un clima di festa e condivisione per dare un segno di vicinanza e ascolto alle persone con disabilità, ai loro familiari e a coloro che si prendono cura di chi vive in condizioni di svantaggio.
Per la prima volta, quest’anno, la “Camminata della Speranza” è Partner di Disability Pride Italia e tante altre associazioni e organizzazioni stanno aderendo.Si ringraziano le Autorità Civili tutte, la Diocesi di Orvieto-Todi, i parroci, le imprese, le associazioni, le organizzazioni di volontariato e tutte le persone che aderiscono e collaborano all’evento.
PARTECIPA ANCHE TU!!!
————————————————————————————————————–
Ulteriori info e dettagli alla pagina dedicata sul sito internet http://www.centrosperanza.it/la-camminata-della-speranza-2018/