Inaugurazione Residenza “CASAMIA” 15 SETTEMBRE ore 16;00

 SABATO 15 SETTEMBRE ore 16,00 La Comunità Capodarco di Perugia è lieta di invitarvi all’inaugurazione della Residenza “CasaMia”  la Comunità Alloggio che accoglie persone con disabilità e che, dopo tre anni di costante e attento impegno, grazie anche alla generosità...
Scopri di più

29° CAMMINATA DELLA SPERANZA “Per la cultura della disabilità”

Il Centro Speranza, in sinergia con l’Amministrazione del Comune di Collazzone, organizza La 29° Camminata della Speranza DOMENICA 16 SETTEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 15:00. La società è invitata a partecipare per mantenere acceso un faro sui diritti civili e umani...
Scopri di più

Servizio Civile 2018 Il Centro Speranza cerca 12 volontari per coltivare solidarietà

                                Bando di Servizio Civile 2018  Il Centro Speranza cerca 12 volontari da impiegare nel nuovo progetto. Il bando scade il 28 settembre 2018   COMUNICATO STAMPA:  Dei 248 volontari da impiegare in progetti di servizio civile...
Scopri di più

INSIEME PER IL CENTRO SPERANZA

2 FESTA DI BENEFICENZA VENERDI’ 24 FEBBRAIO 2017
Scopri di più

“Beate Noi… neve di giugno” al Teatro Clitunno di Trevi

Lo spettacolo arricchisce il progetto terapeutico-riabilitativo della Casa per disabili Mons. Bonilli di Trevi

Scopri di più

Chi siamo

L’A.C.R.A.D.U., acronimo di Associazione Cristiana delle Residenze per Anziani e Disabili dell’Umbria, riunisce le Istituzioni che in Umbria operano nel settore sanitario, educativo-riabilitativo e socio-assistenziale ed erogano servizi a favore di anziani e disabili.

Tutte le Istituzioni aderenti sono gestite da Diocesi, da Istituzioni religiose e secolari o da Istituzioni laiche che si ispirano ai valori cristiani.

L’A.C.R.A.D.U. è l’unica associazione di privato sociale che il Governo della Regione Umbria ha ammesso al tavolo della programmazione degli interventi socio-sanitari, in quanto rappresenta una realtà di soggetti vasta e complessa, sia per le finalità sia per l’eterogeneità delle attività



Inaugurazione Residenza “CASAMIA” 15 SETTEMBRE ore 16;00

 SABATO 15 SETTEMBRE ore 16,00 La Comunità Capodarco di Perugia è lieta di invitarvi all’inaugurazione della Residenza “CasaMia”  la Comunità Alloggio che accoglie persone con disabilità e che, dopo tre anni di costante e attento impegno, grazie anche alla generosità...
Leggi

29° CAMMINATA DELLA SPERANZA “Per la cultura della disabilità”

Il Centro Speranza, in sinergia con l’Amministrazione del Comune di Collazzone, organizza La 29° Camminata della Speranza DOMENICA 16 SETTEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 15:00. La società è invitata a partecipare per mantenere acceso un faro sui diritti civili e umani...
Leggi

Servizio Civile 2018 Il Centro Speranza cerca 12 volontari per coltivare solidarietà

                                Bando di Servizio Civile 2018  Il Centro Speranza cerca 12 volontari da impiegare nel nuovo progetto. Il bando scade il 28 settembre 2018   COMUNICATO STAMPA:  Dei 248 volontari da impiegare in progetti di servizio civile...
Leggi

INSIEME PER IL CENTRO SPERANZA

2 FESTA DI BENEFICENZA VENERDI’ 24 FEBBRAIO 2017
Leggi

“Beate Noi… neve di giugno” al Teatro Clitunno di Trevi

Lo spettacolo arricchisce il progetto terapeutico-riabilitativo della Casa per disabili Mons. Bonilli di Trevi

Leggi
< 2017 >
Dicembre
  • 09
    09.Dicembre.Sabato
    Evento Centro Speranza 9 Dicembre

    17:30 -19:30
    09-12-2017
    Via del Teatro, 3, 05022 Amelia TR, Italia

    GLI ARTISTI DISTRATTI tornano a sostenere il Centro Speranza portando in scena un classico del teatro napoletano di Eduardo De Filippo.

    Sabato 9 Dicembre alle ore 17.30 il TEATRO SOCIALE DI AMELIA ospiterà lo spettacolo di beneficenza “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo messo in scena dalla compagnia teatrale “Gli Artisti Distratti” con la regia e l’adattamento di Carmine Gammaro. 15€ l’offerta minima del biglietto che sarà interamente devoluto al Centro Speranza. I fondi raccolti saranno destinati ai progetti riabilitativi a favore dei bambini e ragazzi con disabilità.

    *La Trama*
    Da attento osservatore della realtà, Eduardo seppe cogliere, forse più di ogni altro artista, il sentimento che il Natale suscita nel cuore della gente comune. Nato in una città dove tale ricorrenza è sempre stata oggetto di un culto particolare, trovò naturale e quasi inevitabile descriverlo. Ovviamente lo fece a suo modo, attingendo anche da elementi autobiografici e creando una delle sue commedie più apprezzate e conosciute.

    Si ringraziano per la collaborazione:
    Ufficio I.A.T. del Comune di Amelia
    ProLoco Amelia

    ===================================================
    INFO e PRENOTAZIONI
    Ufficio I.A.T. del Comune di Amelia Tel. 0744 981453
    Marco 0744 988249
    Centro Speranza Tel. 075 8745511
    ufficiostampa@centrosperanza.it

  • 14
    14.Dicembre.Giovedi

    Tutto il giorno
    14-12-2017-16-12-2017
    Piazza Porziuncola, 1, 06081 Assisi PG, Italia

    La Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessaLa Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessa ProgrammaLa Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessa Scheda iscrizione

  • 15
    15.Dicembre.Venerdì

    Tutto il giorno
    15-12-2017-16-12-2017
    Piazza Porziuncola, 1, 06081 Assisi PG, Italia

    La Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessaLa Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessa ProgrammaLa Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessa Scheda iscrizione

  • 16
    16.Dicembre.Sabato

    Tutto il giorno
    16-12-2017-16-12-2017
    Piazza Porziuncola, 1, 06081 Assisi PG, Italia

    La Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessaLa Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessa ProgrammaLa Riabilitazione Bambino con disabilità neurologica complessa Scheda iscrizione